La nostra missione
La nostra visione
La storia
1949
Fondazione
1960
Cartotecnica e legatoria
1970
Settore idroelettrico
1985
Centrali nucleari
1990
Tunnel del CERN
1998
Acquisizione di Restellini
2000
Acquisizione di Ronconi
2001
Fondazione TTM Laser
2014
Saldatura robotizzata laser
2015
Laser Scribing
2018
Cessione di TTM Laser
2002
Motori per il telescopio piu grande al mondo
2010
Laminazione alluminio
2017
Nuovo sito produttivo
Creazione di due business units
Machining & Solution
Nuovo sito produttivo
1960
Cartotecnica e legatoria
1970
Settore idroelettrico
1985
Centrali nucleari
1990
Tunnel del CERN
1998
Acquisizione di Restellini
2000
Acquisizione di Ronconi
2001
Fondazione TTM Laser
2014
Saldatura robotizzata laser
2015
Laser Scribing
2002
Motori per il telescopio piu grande al mondo
2010
Laminazione alluminio
2017
Nuovo sito produttivo
Creazione di due business units
Machining & Solution
Machining and Solution
The two Castellini Business Units
Le nostre due Business Unit, Castellini Machining e Castellini Solution, ci hanno permesso di unire il nostro know-how con l’artigianalità dell’industria siderurgica da un lato e la capacità di ricerca e applicazione di tecnologie innovative dall’altro.
Castellini Machining e Castellini Solution si integrano e si completano a vicenda, offrendo ai clienti un insieme completo di competenze e una totale affidabilità.
Partnership, referenze e riconoscimenti
Siamo orgogliosi di far parte di
Entra nel mondo Castellini
Responsabilità Sociale d’Impresa significa per Castellini la capacità di integrare le proprie attività aziendali con il rispetto e la salvaguardia degli interessi di tutti i Clienti e dei Partner. I rapporti con gli stakeholder sono improntati a criteri e azioni di correttezza, coerenza, lealtà e rispetto reciproco.
Castellini è orgogliosa della sua storia, del suo know how e sta lavorando per il nostro comune futuro. uniamoci a noi in questo interessante viaggio, il meglio deve ancora venire…
Codice etico L.231/01
Cari tutti,
Castellini Officine Meccaniche Srl è consapevole dell’esigenza di garantire la correttezza e la trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione e immagine. Per questo motivo ha deciso di adottare il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001 e successive modifiche, che ritiene rispecchiare le politiche aziendali.
Il decreto legislativo in questione ha reso gli enti responsabili per i reati commessi nel loro interesse e/o a loro vantaggio da parte del personale (dirigenti, dipendenti, ecc.). Tale responsabilità è esclusa nel caso in cui l’azienda dimostri di aver adottato e fatto rispettare, prima del fatto, “modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi”.
Lo stesso decreto prevede la creazione di un “Organismo di Vigilanza” all’interno delle organizzazioni. Questo organismo ha il compito di vigilare sulle modalità di attuazione del modello e sulla sua efficacia. Inoltre, vigila sull’osservanza e sull’aggiornamento del Modello. Il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato il Modello di organizzazione, gestione e controllo e nominato l’Organismo di Vigilanza il 07 marzo 2019.
Il Modello è stato adottato per formalizzare l’obiettivo della Società di perseguire una politica aziendale ispirata a principi di correttezza e legalità. In tal modo si è dotata di protocolli organizzativi e gestionali, nonché di un sistema di controllo interno volto a prevenire i reati previsti dal D.Lgs. 231/2001. In particolare, il Codice Etico è stato redatto per tracciare i valori etici dell’azienda, che devono essere rispettati per garantire la correttezza e l’integrità dei comportamenti e delle operazioni personali e collettive. Ciò vale nell’ambiente di lavoro, nei rapporti con i colleghi e nelle interazioni con i terzi. Il Sistema Disciplinare ha lo scopo di scoraggiare pratiche scorrette e/o illecite da parte del personale della Società e degli altri destinatari, sanzionando i comportamenti in violazione del Modello e dei Protocolli volti a tutelare la correttezza e la legalità nell’adempimento delle prestazioni lavorative o contrattuali.
Il nostro obiettivo è che tutti i dipendenti continuino a promuovere comportamenti e a svolgere il proprio ruolo professionale all’interno della Società nel rispetto dei principi e dei valori contenuti nel suddetto Codice Etico.
Fiorenzo Castellini
CEO
Scarica il Codice Etico
Bilancio di Sostenibilità
Gentili Stakeholders,
Con grande soddisfazione siamo lieti di condividere con Voi il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, che rappresenta per la nostra azienda un traguardo importante, di crescente consapevolezza rispetto ai temi della responsabilità sociale d’impresa.
Uno strumento che riassume e misura i progressi compiuti in ambito ambientale, sociale ed economico, fondamentale per delineare con chiarezza un percorso che rende i principi di sostenibilità pilastri centrali della nostra strategia di crescita, per confermare con decisione il nostro impegno verso un futuro sostenibile.
Castellini Officine Meccaniche s.r.l., nei suoi oltre 70 anni di attività, ha sempre cercato di mantenere concreto l’impegno di una crescita responsabile verso un’industria che può e deve fare la propria parte nel processo di transizione sostenibile, in modo trasparente e consapevole.
Grazie al coinvolgimento attivo di tutti i collaboratori, direttamente partecipi e protagonisti di questo percorso, la nostra azienda persegue da anni un percorso di sostenibilità con attività trasversali, che vanno dall’ottimizzazione dei processi industriali con la conseguente riduzione dei costi e degli sprechi, all’installazione nel sito produttivo di impianti alimentati da energie rinnovabili, fino all’organizzazione di eventi rivolti a tutta la comunità, al supporto a realtà virtuose attive sul territorio e nella cooperazione internazionale sostenendo progetti in grado di creare valore condiviso.
In questo primo Bilancio di Sostenibilità troverete il racconto della strada che ci ha condotto a questi risultati, le sfide che ci riguardano e gli obiettivi che la nostra azienda si impegna a concretizzare nei prossimi anni. Abbiamo piena consapevolezza che questo percorso di crescita, impegnativo e ambizioso, rappresenti l’opportunità preziosa di lasciare alle generazioni future un progetto industriale e aziendale che sia sostenibile a lungo.
Beatrice Castellini
Communication & Sustainability Manager
Fiorenzo Castellini
CEO
Scarica il Bilancio di Sostenibilità 2022
Impegno per l’Integrità e la Trasparenza: La Nuova Procedura di Whistleblowing
Siamo lieti di annunciare l’implementazione della nostra nuova procedura di whistleblowing, un passo fondamentale nel nostro impegno continuo verso l’integrità e la trasparenza. Questa iniziativa riflette la nostra dedizione a mantenere un ambiente di lavoro etico e sicuro, dove ogni voce conta.
La procedura di whistleblowing offre ai nostri dipendenti, collaboratori e stakeholder un canale sicuro e confidenziale per segnalare eventuali comportamenti non etici o violazioni delle normative. Questo strumento è essenziale per rafforzare la fiducia reciproca e garantire che le nostre operazioni si svolgano sempre nel rispetto dei più alti standard etici.
Crediamo fermamente che una cultura aziendale basata sulla trasparenza e l’integrità sia la chiave per il successo sostenibile. La procedura di whistleblowing non è solo uno strumento di conformità, ma un’espressione del nostro impegno a fare la cosa giusta, sempre.
Accedi al Whistleblowing Castellini
Certificazione ISO 9001:2015
Con l’obiettivo di un continuo miglioramento della qualità dei prodotti e della soddisfazione dei clienti, Castellini ha adottato nelle sue procedure quotidiane una chiara e ferma Politica della Qualità, che, insieme alla certificazione ISO 9001:2015, guida il miglioramento della qualità dell’organizzazione aziendale.
Considerando la partecipazione del personale alla Politica per la Qualità di importanza strategica per la crescita dell’azienda, Castellini si impegna a diffonderne il più possibile l’attuazione e l’applicazione.
Scarica la certificazione
Certificato ISO 9001:2015
Un livello di qualità costantemente elevato è la base per una posizione di successo sul mercato. Per dimostrare la nostra capacità ai clienti e per avere un efficiente autocontrollo, Castellini è un’azienda certificata DNV (Det Norske Veritas).
La totalità delle apparecchiature prodotte da Castellini nella sua modernissima officina di Cazzago S.Martino, una volta completate, viene bilanciata secondo le norme UNI EN ISO.
Scarica il certificato ISO 9001:2015
Caratteristiche di Castellini
Fiorenzo Castellini
CEO