Linee TWL | TWC | TWCe
Caratteristiche tecniche e di processo
La linea TWL è stata automatizzata per raggiungere il massimo livello possibile di qualità, flessibilità e prestazioni. L’unità è progettata per l’unione automatica di diverse lamiere e per il taglio automatico di finestre, porte, passaggi, aperture, senza limiti di dimensioni (soprattutto di lunghezza).
La linea può operare con diversi materiali e spessori (acciaio al carbonio, acciaio inox, HSS, Docol, Domex, Hardox…).
Il processo di saldatura può essere progettato per essere adattato alle esigenze del cliente e alle più comuni lamiere commerciali.
La linea può essere equipaggiata con diverse tecnologie di saldatura, quali la saldatura con laser autogeno, la saldatura laser a filo freddo o la tecnologia Hybrid Laser Arc Welding (HLAW), a seconda delle caratteristiche del materiale e dello spessore da saldare.
TWL | TWC | TWCe
Le soluzioni Castellini TWL, TWC e TWCe
La serie TWL è progettata per saldare e lavorare trasversalmente lamiere commerciali con diversi materiali e diversi spessori. L’unità, dotata di diverse tecnologie di saldatura come la saldatura con laser autogeno, la saldatura laser a filo freddo o la tecnologia Hybrid Laser Arc Welding (HLAW), è progettata per eseguire il ciclo completo di saldatura in automatico, compreso il carico e l’allineamento alla linea di saldatura.
Il sistema può essere dotato di controlli NDT (sistemi a ultrasuoni) e può essere integrato con un sistema di taglio automatico, 2D o 3D (bevel) per preparare tutte le forme e i layout richiesti.
Mentre la larghezza della lamiera da produrre è legata alla larghezza delle lamiere disponibili sul mercato e all’uso finale, la lunghezza ottenibile è teoricamente senza limiti.